Novità : DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 agosto 2012, n. 137 “Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148”. Ora la professione legale viene regolamentata gli avvocati verranno pagati per fasi del giudizio e non più per singole attività, come avveniva con le tariffe professionali.
Le modifiche al codice di procedura civile. Ecco cosa è cambiato
di Marta Pati - L'art. 54 del Decreto Sviluppo (D.L. 38/2012 convertito con L. 134/2012) apporta varie modifiche al codice di procedura civile, alcune destinate ad incidere sull'appello, altre sul ricorso per cassazione. La nove ...
Fonte: Studiocataldi.it
Riforma forense: ecco che cosa cambia. In allegato il testo della riforma
La recente introduzione nel nostro ordinamento della nuova normativa organizzativa della professione forense ha apportato notevoli modifiche ed ha introdotto novità rilevanti per gli operatori del sett ...
Fonte: Studiocataldi.it
Legge di bilancio 2013. I contenuti e il testo della legge 229/2012
La legge di bilancio per il 2013 (di cui pubblichiamo qui sotto il testo integrale) consta di un solo articolo con 560 commi. Ecco i principali contenuti. Innanzitutto è definitivo l'aumento dell'aliquota IVA dal 21% al 22% a partire dal p ...
Fonte: Studiocataldi.it
Compensi per FASI - Dove va la professione di AVVOCATO - Domiciliazione a prezzi pazzi
Fonte: Studiocataldi.it
Arriva il Redditometro per la PA: a noi il 'Redditest' a loro il 'Freedom act'
Il CdM ha approvato un decreto legislativo che sulla carta promette di pareggiare il colpo basso inferto a noi cittadini con il Redditometro dal Governo, anche se in maniera "light". E senza l'obbligo dell'inversione dell'onere di prova, s ...
Fonte: Studiocataldi.it