(di Vincenzo Costa)
Quandu iuarnu si fa scuru
e lu suannu non arriva
è di tia chi m'innamuru
e lu mio cuari spitirija
si su tristi e scunzulatu
e non cacciu chiù riscjiatu
pianzu sulu allu tuo amuri
e viju tutti li culuri
di na rosa tu sbocciasti
janca, russa e profumata
la mia strata tu ncruciasti
e mi cangiasti la jornata
si principiu di la vita
tu si duci e sapurita
dintrja a tia criscia speranza
in sofferenza e gravidanza
io lu mundu non canusciu
ma cu tia mi lu girai
e si non siantu nudru scrusciu
pianzu sempi chennu guai
la mia vita t'appartena
prima ancora mu niscia
la mia anima era m'pena
si cu mia non ti vidia
mi vidisti e mi giurasti
e tantu amuri mi dunasti
mi facisti na majia
pianzu sempi e sulu a tia
Vico's
08/11/12
![]()
Poesie in dialetto Fabriziese
Panorama Caulonia (vista dalla zona Cannizza di Fabrizia)
Vai alle poesie dialettali